
|
Discesa
via Pietro Micca Santa Caterina |

|
Porto di Santa Caterina
|

|
Piazza Umberto
primi 900
|
 |
Edificio
scolastico Piazza umberto |
|
L'Hotel Mondo
Nuovo Vi invita a trascorrere le vostre vacanze nel salento,
La terra del SOLE, MARE, VENTO |
|
foto primi anni 1900
Hotel Mondo Nuovo - Via Galatone N°7
73048 Nardò (Lecce) - Italy
Tel. Fax +39-0833-573007 |
|
|
Info turistiche Santa Maria al Bagno
- Di Nardò - Lecce - Salento - Puglia - Italy - Santa maria
Bagni nasce come piccolo borgo di pescatori e come rifugio di
navi dal mare in tempesta. Nel medioevo fu abbandonata al più
completo degrado, fu ripetutamente saccheggiata da pirati e
saraceni. Particolare danno fu procurato dai Veneziani dopo
la caduta di Gallipoli. I veneziani furono crudeli e devastatori
quanto lo erano stati i pirati. Tuttavia negli anni successivi
popolazioni provenienti dall'Africa continuarono a devastare
e distruggere irreparabilmente gli edifici, la chiesa, gli impianti
termali e le vasche. Gli abitanti furono costretti ad abbandonare
Santa Maria Bagni, riparando nei paesi vicini dell'entroterra.
Le incursioni si protrassero per secoli. Per difendere le popolazioni
rivierasche e dell'entroterra da questi attacchi, nel 1563,
Carlo V realizzò un programma di difesa delle coste costruendo
una lunga catena di torri di avvistamento; a quell'epoca risale
la torre del Fiume di Galatena, realizzata per difendere le
sorgenti di acqua dolce, facile approvvigionamento di acqua
per i pirati. In seguito, la bellezza del mare e della costa
spinse i signori di Nardò a spostarsi, costruirono ville e palazzi,
ubicati anche a poche centinaia di metri dal mare ed immersi
nel verde degli alberi, in una zona particolarmente salubre
grazie alla combinazione aria del mare e aria della campagna.
Ora il paese è sede di villeggiatura degli abitanti dei comuni
vicini e dei turisti alla ricerca di acque cristalline e coste
selvagge.
|

|
Foto
anni 30 Corso Garibaldi |

|
Piazza Duomo
Palazzo vesvovile |

|
Piazza Osanna
primi 900 |

|
Palazzo Personè |
|